Tagged: romanzi e letterature

0

Lettera aperta a tutti i partecipanti alla XXXIV Edizione del Premio Internazionale di Narrativa “Città di Penne-Mosca”.

Cari amici,
sebbene la XXXIV edizione del PREMIO “CITTÀ DI PENNE” sia ufficialmente conclusa, per me non è finita. Non ho fatto la cosa più importante che avrei dovuto: ringraziarvi. Tutti, uno per uno, i membri della giuria tecnica, di quella popolare, i lettori, chi ha partecipato ai nostri incontri, chi ha posto delle domande, chi ha ascoltato, chi ha aiutato con l’organizzazione, con la traduzione, ecc. Quindi lo faccio adesso: grazie. Grazie per tutto quello che mi ha avete dato: per l’ospitalità, l’attenzione, le emozioni, i sorrisi, la comprensione, la carica, la gentilezza, l’amicizia, cose che non dimenticherò mai.

Vera di Aleksandr Skorobogatov 0

Vera di Aleksandr Skorobogatov

“Vera” è una storia su come si può impazzire d’amore, una storia che seguiamo con gli occhi del protagonista, consumato da una gelosia immotivata. Il romanzo descrive la vita di ogni giorno di Vera, sposata all’alcolizzato Nikolai che soffre di una gelosia patologica. L’autore descrive i sentimenti distruttivi resi ancora più forti dall’ alcol con realismo e brutalità. (…) Mentre il libro si inserisce nella tradizione dei grandi romanzi russi, la scrittura sognante di Skorobogatov ha spinto la critica ad accostarlo a David Linch e Roman Polanski.

Lo scrittore russo contemporaneo Aleksandr Skorobogatov: recensioni del romanzo Vera e di altre opere 0

Lo scrittore russo contemporaneo Aleksandr Skorobogatov: recensioni del romanzo Vera e di altre opere

Ad aprile, la casa editrice Edizioni E/O ha pubblicato la traduzione del romanzo «Vera»* dello scrittore russo contemporaneo Aleksandr Skorobogatov, prima traduzione italiana di un’opera di questo autore. Per consentirvi di approfondire la conoscenza di questo rappresentante della letteratura russa contemporanea, non ancora conosciuto in Italia, vi proponiamo una selezione di citazioni tratte dalle recensioni dei libri di Aleksandr Skorobogatov nella stampa straniera.
De Standaard der Letteren:
Aleksandr Skorobogatov è da annoverare fra gli autori russi post-comunisti più interessanti.

Lo scrittore russo contemporaneo Aleksandr Skorobogatov: rassegna stampa, biografia e opere in breve 0

Lo scrittore russo contemporaneo Aleksandr Skorobogatov: rassegna stampa, biografia e opere in breve

Sono nato nel 1963 a Grodno, una cittadina bielorussa vicino al confine con la Polonia. Ho studiato cinema e teatro all’Istituto statale bielorusso per il teatro e le arti figurative, l’attuale Accademia bielorussa di Belle Arti (Minsk, Bielorussia), teologia presso l’Istituto di teologia ortodossa San Sergio (Parigi, Francia) e mi sono laureato presso l’Istituto di Letteratura Gorkij (Mosca, Russia).